Notizie

avviso di manifestazione di interesse rivolto ad associazioni di promozione sociale enti del terzo settore con oggetto: attività a valenza sociale generale di carattere musicale-concertistico per gli anni 2025, 2026 e 2027 da organizzarsi nel comune di Gaiole in Chianti
ATTIVITÀ A VALENZA SOCIALE GENERALE DI CARATTERE MUSICALE-CONCERTISTICO PER GLI ANNI 2025, 2026 E 2027 DA ORGANIZZARSI NEL COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Convocazione del Consiglio comunale per il giorno 28 Novembre 2024
Convocazione del Consiglio comunale

Progetto inclusione realizzato con il contributo del Consiglio regionale della Toscana, ai sensi della L.r. n.4/2023
PROGETTO INCLUSIONE realizzato con il contributo del Consiglio regionale della Toscana, ai sensi della L.r. n.4/2023

Adempimenti relativi al codice identificativo nazionale (CIN): locazioni per finalità turistiche, locazioni brevi, attività turistico-ricettive
Adempimenti relativi al CIN

Bando per l’erogazione di Borse di Studio per alunni meritevoli A.S. 2023-2024
Bando per l'erogazione di Borse di Studio per alunni meritevoli A.S. 2023-2024

Censimento della popolazione e delle abitazioni 2024: avviso orari attività Centro Comunale di Rilevazione (CCR)
Censimento della popolazione e delle abitazioni 2024: avviso orari attività Centro Comunale di Rilevazione (CCR)

Bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2024
Dal giorno 14/10/2024 sino alle ore 12,00 di venerdì 15/11/2024 potranno essere presentate le domande per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2024.

Bando “Nidi di qualità” anno educativo 2024-2025
Bando "Nidi di qualità" anno educativo 2024-2025

Dal 2 ottobre via al censimento della popolazione e delle abitazioni 2024
Dal 2 ottobre via al censimento della popolazione e delle abitazioni 2024

A Casa Eroica la mostra “Italiani in giallo” dedicata ai vincitori del Tour de France
A Casa Eroica la mostra “Italiani in giallo” dedicata ai vincitori del Tour de France Inaugurazione sabato 28 settembre, alle ore 17. La mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025