Richiedere l’accesso agli atti
-
Servizio attivo
Servizio per esercitare il proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi. Accesso ai documenti amministrativi Legge n. 241/1990 e s.m.i. - Generale [OO-4S-PNRR STD25]
A chi è rivolto
Chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso: si tratta di singole persone fisiche o giuridiche oppure di organizzazioni.
Descrizione
Può essere richiesta la consultazione o la copia di documenti amministrativi che il Comune ha creato o comunque custodisce legati all’interesse diretto, concreto e attuale di un soggetto per tutelare una situazione giuridicamente rilevante. Per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione in qualsiasi formato e su qualsiasi supporto del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale.
Come fare
L'istanza dovrà contenere:
- gli estremi del documento oggetto della richiesta, ovvero gli elementi che ne consentano l'individuazione;
- la specifica e, ove occorra, la comprova dell'interesse connesso all'oggetto della richiesta.
In caso la richiesta non venga effettuata dal soggetto interessato ma da un soggetto delegato/procuratore/amministratore/curatore è necessario allegare la documentazione comprovante i propri poteri di rappresentanza del soggetto interessato (es. delega/procura/nomina).
Cosa serve
E' sufficiente accedere con identità digitale SPID, CIE o eIDAS.
- E' sufficiente accedere con identità digitale SPID, CIE o eIDAS.
Cosa si ottiene
L'accesso al documento richiesto.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla data della richiesta
Quanto costa
Non è previsto alcun costo per la consultazione o il rilascio in formato elettronico del documento richiesto in giacenza presso gli uffici comunali.
Per la consultazione degli atti e documenti amministrativi in deposito presso la sede della Ditta affidataria del servizio di esternalizzazione dell’archivio, ai sensi della D.G. n. 6/2016 e successivo aggiornamento D.G. n. 16/2017, il costo a carico dei richiedenti è:
- €. 15.00 forfettari (richiesta comulativa) importo unitario per ogni consultazione in originale al quale di aggiungono i costi per la riproduzione di copie della pratica medesima
- €. 21.00 forfettari (richiesta singola per urgenze) importo unitario ogni consultazione in originale al quale di aggiungono i costi per la riproduzione di copie della pratica medesima;
Nel caso di rilascio di copie, ai sensi della D.G. n. 16/2017, è previsto il rimborso di riproduzione, come segue:
- Diritti riproduzione o digitalizzazione per foglio formato A4 bianco/nero - € 0,20
- Diritti riproduzione o digitalizzazione per foglio formato A3 bianco/nero - € 0,50
- Diritti riproduzione o digitalizzazione per foglio formato A4 a colori - € 0,80
- Diritti riproduzione o digitalizzazione per foglio formato A3 a colori - € 1,50
- Diritto accesso atti e digitalizzazione intero fascicolo (fino a 50 pagine) - € 20,00
- Diritto accesso atti e digitalizzazione intero fascicolo (fino a 100 pagine) - € 30,00
- Diritto accesso atti e digitalizzazione intero fascicolo (oltre 100 pagine) - € 50,00
- Spedizione fascicolo con raccomandata A/R fino a 100 pagine - € 7,50
- Spedizione fascicolo con raccomandata A/R oltre 100 pagine - € 14,00
- Ritiro presso Ufficio delle copie/file o trasmissione via PEC – gratuita
- Riproduzione su CD/DVD - € 5,00
Il pagamento dovrà avvenire tramite pagoPA al seguente link: https://gaioleinchianti.comune.plugandpay.it/ cliccando su Pagamento Spontaneo e successivamente Diritti di Segreteria.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- ERP - Bando per l'assegnazione di alloggi di ERP Anno 2022 Graduatoria definitiva
- ERP - Bando per l'assegnazione di alloggi di ERP Anno 2022 Graduatoria provvisoria
- ERP - Modello di domanda per l'assegnazione di alloggi di ERP Anno 2022
- ERP - Bando di concorso per l'assegnazione di alloggi di ERP Anno 2022
- Vedi altri 6
-
Notizie
- PNRR Comune di Gaiole in Chianti
- Sospensione temporanea servizio ritiro di pratiche edilizie
- Bando per l’iscrizione al nido d’infanzia comunale “Marcondirondello” di Gaiole in Chianti per l’a.e. 2025/2026
- avviso pubblico per manifestazione di interesse rivolta agli enti del terzo settore per la realizzazione di un laboratorio pomeridiano per i bambini della scuola primaria- a.s. 2024-2025
-
Vedi altri 5
- avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di associazioni di volontariato organizzato per servizio sociale di trasporto di alunni per frequentazione scuola per l’anno scolastico 2024/25
- Il Comune Gaiole in Chianti ha aderito alla Green Food Week 2024 in programma dal 5 al 9 febbraio
- Nuovo Piano Strutturale e primo Piano Operativo - Contributi
- incentivo economico individuale “pacchetto scuola” - anno scolastico 2023/2024 - graduatoria provvisoria
- Bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2023