In riferimento alla processionaria del pino, si avvisa tutta la cittadinanza che la Regione Toscana- Settore Servizio Fitosanitario e di Vigilanza e Controllo Agroforestale ha precisato quanto segue:
"La processionaria del pino a causa dei suoi peli urticanti rappresenta comunque un serio problema igenico-sanitario ed anche quest’anno in Toscana si registrano territori con infestazioni rilevanti. Nelle aree urbane e peri-urbane per la salvaguardia della salute di persone ed animali è pertanto necessario adottare tutte le misure necessarie ad evitare la proliferazione e la diffusione di questo pericoloso insetto."
Per un corretto approccio al parassita invitiamo a collegarsi al seguente link del portale del Servizio Fitosanitario regionale dove si possono trovare presenti utili informazioni tecniche:
https://www.regione.toscana.it/-/processionaria-del-pino-i-mesi-per-agire